Assemblea Nazionale Avis – Perugia dal 20 al 22 Maggio

Partecipazione alla Assemblea Nazionale Avis

Si sono concluse, a Perugia, la tre giornate dell’88^ Assemblea Generale Avis, alle quali  ha presenziato anche la Delegazione Avis della Sardegna, capitanata dal Presidente Vincenzo Dore. Presenti per la Provinciale di Nuoro, il Presidente Mario Trazzi, e la Vicepresidente Roberta Poddighe, quest’ultima in qualità di Delegata Ragionale.

Dopo due anni di stop causati dalla pandemia, l’Avis si ritrova riunita in presenza, a livello Nazionale, nella bella cornice della città di Perugia.

I punti salienti riportati dal presidente Gianpietro Briola, in accordo con i Delegati regionali e della platea assembleare sono stati, innanzitutto, la salvaguardia della gratuità del dono, la solidarietà e l’altruismo, espressi tramite la donazione di sangue ed emoderivati. Si è riferito in Assemblea del caso della “vendita” del sangue negli Stati Uniti dove, a causa della pandemia, tale mercato è crollato, a differenza, invece, di ciò che è avvenuto in tutti quei paesi dove la donazione del sangue avviene a titolo realmente gratuito e dove si ha mantenuto una solida base.

Si è parlato delle tante difficoltà vissute dai donatori e dai dirigenti a causa della ormai cronica mancanza di personale sanitario, scenario che conduce inevitabilmente a nuove considerazioni sulla collaborazione delle associazioni, con le università e con gli ordini professionali sanitari, al fine di sopperire alla mancanza di personale Sanitario nei presidi di raccolta fissi e mobili.

Si è discusso della necessità di una revisione delle tariffe di rimborso delle attività svolte dalle associazioni e dalle federazioni dei donatori di sangue a supporto del Sistema Sanitario.

Infine si è dato spazio alla necessità di un efficace potenziamento degli strumenti tecnologici e dei centri di raccolta per incentivare la prenotazione delle donazioni, quindi programmare campagne di comunicazione e sensibilizzazione condivise da tutti gli attori del sistema.

Al termine del convegno la delegazione Sarda rientra così a casa con un bagaglio esperenziale che apre ad una visione della realtà associativa di più ampio confronto. 

I tanti punti in comune emersi sono testimonianza di come le diverse realtà Avis, a livello nazionale, camminino nella medesima direzione.

Orario Ufficio Sede

  • Lunedì: 08:00-13:00
  • Martedì: 08:00-13:00
  • Mercoledì: 08:00-13:00/ 16:00-18:00
  • Giovedì: 14:00-19:00
  • Venerdì: 08:00-13:00

——–

  • Telefono:  0784/37146
  • E-mail:  avispronu@libero.it
  • Pec: avispronu@pec.sardegnasolidale.it

Il sorriso dei bambini

Segnaliamo l'interessante iniziativa dell'Avis Mamoiada nella divulgazione, conoscenza e proselitismo alla donazione del sangue Noi crediamo che il sorriso dei bambini sia la cura per la nostra anima. Grazie Fabio Pisu, grazie Biblioteca Comunale e Manuela Gungui,...

ASSEGNI DI MERITO maturandi 2021-2022

ASSEGNI DI MERITO MATURANDI 2021-2022 L’Avis Provinciale di Nuoro informa che è stato pubblicato il Bando di Concorso per il conferimento di 100 assegni di merito in favore degli studenti frequentanti gli Istituti Secondari di II grado della Regione Autonoma della...

Sito Web Realizzato da: