Assemblea Nazionale Avis – Perugia dal 20 al 22 Maggio

Partecipazione alla Assemblea Nazionale Avis

Si sono concluse, a Perugia, la tre giornate dell’88^ Assemblea Generale Avis, alle quali  ha presenziato anche la Delegazione Avis della Sardegna, capitanata dal Presidente Vincenzo Dore. Presenti per la Provinciale di Nuoro, il Presidente Mario Trazzi, e la Vicepresidente Roberta Poddighe, quest’ultima in qualità di Delegata Ragionale.

Dopo due anni di stop causati dalla pandemia, l’Avis si ritrova riunita in presenza, a livello Nazionale, nella bella cornice della città di Perugia.

I punti salienti riportati dal presidente Gianpietro Briola, in accordo con i Delegati regionali e della platea assembleare sono stati, innanzitutto, la salvaguardia della gratuità del dono, la solidarietà e l’altruismo, espressi tramite la donazione di sangue ed emoderivati. Si è riferito in Assemblea del caso della “vendita” del sangue negli Stati Uniti dove, a causa della pandemia, tale mercato è crollato, a differenza, invece, di ciò che è avvenuto in tutti quei paesi dove la donazione del sangue avviene a titolo realmente gratuito e dove si ha mantenuto una solida base.

Si è parlato delle tante difficoltà vissute dai donatori e dai dirigenti a causa della ormai cronica mancanza di personale sanitario, scenario che conduce inevitabilmente a nuove considerazioni sulla collaborazione delle associazioni, con le università e con gli ordini professionali sanitari, al fine di sopperire alla mancanza di personale Sanitario nei presidi di raccolta fissi e mobili.

Si è discusso della necessità di una revisione delle tariffe di rimborso delle attività svolte dalle associazioni e dalle federazioni dei donatori di sangue a supporto del Sistema Sanitario.

Infine si è dato spazio alla necessità di un efficace potenziamento degli strumenti tecnologici e dei centri di raccolta per incentivare la prenotazione delle donazioni, quindi programmare campagne di comunicazione e sensibilizzazione condivise da tutti gli attori del sistema.

Al termine del convegno la delegazione Sarda rientra così a casa con un bagaglio esperenziale che apre ad una visione della realtà associativa di più ampio confronto. 

I tanti punti in comune emersi sono testimonianza di come le diverse realtà Avis, a livello nazionale, camminino nella medesima direzione.

Informazioni

Posizione

Avis Provinciale Nuoro
Viale del Lavoro, Nuoro n°28

Telefono / E-mail

0784/37146 – 3490505603

avispronu@libero.it

Orario Ufficio

Lunedì Martedì mattina: 

10 alle 12.30

Giovedì e venerdi

15.30 alle 18.30

Ultimi articoli

A Bitti, un Ricordo che Unisce: Il Cuore di Rina Vive tra Noi

A Bitti, un Ricordo che Unisce: Il Cuore di Rina Vive tra Noi

1ª Edizione del Concorso “RINA LATU – L’AVIS, SCUOLA DI VITA” In un silenzio denso di emozioni, Bitti ha vissuto ieri un momento di profonda commozione e gratitudine. Nella Piazza del Donatore, simbolo di altruismo e speranza, è stato inaugurato un monumento dedicato...

Roberta Poddighe è il nuovo presidente dell’ Avis Provinciale Nuoro

Roberta Poddighe è il nuovo presidente dell’ Avis Provinciale Nuoro

Presentato il nuovo Esecutivo ed eletto il Nuovo Consiglio Direttivo 2025/2028 L’Avis provinciale di Nuoro rilancia la sfida e scommette su giovani e scuola di Michela Columbu (La nuova sardegna) Nuoro All’indomani della 54esima assemblea regionale Avis Sardegna che...